L’efficienza energetica? Solo nel Nord-Est
![]() |
Belluno, Trento e Bolzano. È questa la triade delle città più virtuose d’Italia sotto il profilo degli investimenti in interventi di efficientamento energetico. A sancirlo, l’ultimo rapporto realizzato dall’Enea — scrive Italia Oggi — che ha passato al setaccio l’utilizzo degli sgravi fiscali per ristrutturazioni arrivando a delineare una mappa dei Comuni virtuosi e delle pecore nere. A primeggiare è stato il Veneto con la città di Belluno. Qui, lo scorso anno, ogni cittadino ha speso in media 147,9 euro per abbattere i consumi della propria abitazione attraverso l’installazione di pannelli fotovoltaici, la sostituzione di serramenti, la coibentazione delle pareti o l’introduzione della domotica per ottimizzare la gestione dei consumi. Bene anche Trento con 138,3 euro a persona, seconda in classifica davanti a Bolzano che si è aggiudicata la medaglia di bronzo con 133,5 euro di investimenti pro capite. Sul versante opposto, la maglia nera d’Italia è andata alla Campania e in particolare alla città di Caserta. I suoi cittadini hanno riservato all’efficientamento energetico appena 6,7 euro a testa nel 2016. Due centesimi in meno rispetto ad Agrigento che con 6,9 euro a persona ha guadagnato la penultima posizione in classifica. Male anche Napoli (9,1 euro), Reggio Calabria (9,6 euro) e Siracusa (10 euro ad abitante).
PORTIERCASSA: PORTIERI E PROPRIETARI UN’UNICA DIFESA. UN NUOVO CONTRATTO NAZIONALE DI LAVORO CHE TUTELA LAVORATORI E DATORI DI LAVORO